Saldi sulla moda
Perché anche una Bottega di Commercio Equo e Solidale fa i SALDI? Ogni anno i saldi ci consentono di svuotare i magazzini e assicurare ai produttori continuità negli acquisti dei loro prodotti.
Vogliamo continuare a sostenere i piccoli produttori e a garantire loro un accesso al mercato. Il loro compenso è già stato pagato, quindi lo sconto dei saldi non incide sul loro compenso. I SALDI fanno bene a tutti:
al produttore che riceverà nuovi ordini
alle Botteghe che svuotano i magazzini
ai clienti che acquistano prodotti di qualità a prezzo scontato
I prodotti
Chi siamo
Cooperativa Nonsolonoi
Siamo una cooperativa sociale di tipo B che dal 1995 lavora sul territorio cremonese per diffondere i prodotti del commercio equo e solidale e la cultura del consumo responsabile e solidale.
Siamo un’organizzazione senza scopo di lucro che opera per costruire un’alternativa all’attuale modello di sviluppo, fondata sui principi della giustizia sociale, della sostenibilità e della solidarietà.
I nostri valori
Rapporti paritari
Relazioni eque con tutti i nostri produttori, con predilezione per le fasce sociali emarginate e discriminate.
Rispetto ambientale
Scelta di materie prime da fonti sostenibili, uso di materiali riciclabili o facilmente biodegradabili per gli imballaggi.
Prezzi giusti per tutti
Teniamo conto dei costi reali di lavorazione e assicuriamo una retribuzione più che dignitosa del lavoro.
Continuità e trasparenza
Nei rapporti commerciali garantiamo alle comunità di produttori stabilità economica e rapporti continui e duraturi
Testimonianze
50 volontari che mettono a disposizione idee, tempo e impegno per sostenere il nostro progetto
Ho scelto di dedicare il mio tempo a questa attività perché è una realtà piccola e determinata e di cui condivido gli ideali: spesso per cambiare il mondo non servono grandi gesti, basta anche semplicemente prestare più attenzione a quello che si compra.
Giorgia, socia volontaria a Cremona
È dal 2013 che faccio volontariato e il motivo che mi spinge a scegliere Nonsolonoi è il fatto che credo in un sistema dove il benessere possa essere condiviso tra tutti e non tra pochi.
Ottavia, socia volontaria a Viadana
Mi dà soddisfazione è il contatto col pubblico, ascoltare le esigenze del cliente e vederlo poi soddisfatto. Mi piace provare in prima persona i prodotti e informare il cliente delle proprietà e caratteristiche.
Mirella, socia a Casalmaggiore
Fare volontariato per Nonsolonoi è un'occasione di sperimentare concretamente un modello economico alternativo di giustizia sociale, di equità e che funziona! È un progetto che fa il bene di tutti gli attori coinvolti! È un circuito impegnativo ma virtuoso! Bene che genera Bene! Sono felicissima di essere da tanti anni nella famiglia di Nonsolonoi!
Beatrice, socia volontaria a Viadana
Nonsolonoi è un fantastico luogo di incontro, scambio e condivisione di ideali di giustizia. "Nonsolo", grazie all'esperienza della bottega ci si rende conto di quanto l'impegno di ciascuno possa in concreto contribuire alla sostenibilità dei progetti . Un'esperienza vera, concreta e formativa che mi sento di consigliare a tutti e a qualsiasi età.
Laura, socia volontaria a Cremona
Il negozio di Nonsolonoi con il suo profumo gradevole e indefinibile, la luce calda, l'armonia e la sensibilità estetica con cui sono disposte tante cose belle e buone, e soprattutto le persone che vi si incontrano, è davvero il luogo di un appuntamento per me caro e imperdibile nella settimana.
Giusy, socia volontaria a Cremona