Servizio Civile Universale
Un anno di crescita personale e professionale
Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria di dedicare 12 mesi della tua vita a favore della comunità, mettendo in campo le tue capacità e le tue competenze.
È destinato a giovani tra i 18 e i 28 anni che possono dedicare mediamente 25 ore alla settimana alle attività del progetto scelto, al termine del quale acquisiscono nuove competenze che vengono attestate. Si percepisce un compenso mensile di € 507,30.
Il progetto nel quale siamo coinvolti si intitola IMPRONTE.
La nostra cooperativa ha a disposizione 4 posti così suddivisi:
Bottega di Cremona: 2 volontari (di cui 1 GMO*)
Bottega di Casalmaggiore: 1 volontario/a
Bottega di Viadana: 1 volontario/a
SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 18 FEBBRAIO 2025 ORE 14:00
Cosa fa un volontario in Servizio Civile nelle nostre Botteghe
Di seguito alcune delle attività previste dal progetto. A seconda della Bottega per la quale si fa domanda si svolgeranno le attività previste in quel contesto.
• Supporto nell’apertura di ciascuna bottega con gestione delle vendite e del magazzino e supporto nelle consegne della spesa a domicilio;
• Contributo nella ideazione e realizzazione di eventi sul territorio;
• Collaborazione nelle attività di comunicazione e promozione;
• Supporto nelle attività educative rivolte agli studenti;
• Supporto all’organizzazione e partecipazione diretta ai banchetti;
• Supporto nella realizzazione di bomboniere solidali.
Se vuoi saperne di più contatta la sede che ti interessa:
Emporio di Cremona: Chiara 320 2562311
Bottega di Casalmaggiore: Francesco 328 1790826
Bottega di Viadana: Sara 348 4733007
Leggi di più nella SCHEDA SINTETICA DEL PROGETTO
Come fare domanda
I giovani interessati a presentare domanda per diventare operatori volontari di Servizio Civile possono trovare tutte le informazioni a questi link:
https://www.comune.cremona.it/novita/avvisi/bando-selezione-servizio-civile-universale-20252026
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
Per effettuare la domanda online è necessario avere:
documento d'identità in corso di validità;
SPID – Sistema: Sistema pubblico d'identità digitale - livello di sicurezza 2;
*Come presentare domanda come GMO (Giovane con Minor Opportunità)? Chi presenta domanda come GMO deve scaricare l'autocertificazione dal sito del Comune di Cremona e presentarla, compilata e firmata, in sede di colloquio.
Infoday
Il Comune di Cremona organizza degli incontri dedicati agli aspiranti volontari:
martedì 14 gennaio ore 18.00 - SpazioComune - Piazza A. Stradivari, 7 - Cremona
mercoledì 29 gennaio ore 18.30 - Circolo Arci Arcipelago - Via Speciano, 4 - Cremona
Lunedì 10 febbraio ore 18.30 - Oratorio S. Francesco - Via D. Solomos, 2 - Cremona
Per maggiori informazioni e supporto
Servizio Progetti e Risorse
Via Dante, 149
26100 Cremona CR
Tel. 0372-407786, 0372-407051, 3386639447
serviziocivile@comune.cremona.it