Diventa socio volontario

Dona tempo e competenze

La cooperativa Nonsolonoi è stata fondata da un gruppo di volontari e ancora oggi vive grazie al lavoro di una cinquantina di soci volontari che scelgono di dedicare alcune ore del loro tempo, le loro competenze e la loro creatività al commercio equo e solidale.

Per info: volontari@nonsolonoi.org

Che cosa fanno i volontari di Nonsolonoi?

I volontari sono impegnati principalmente in due tipologie di lavoro: attività di bottega e attività di informazione, sensibilizzazione e promozione sul territorio o attraverso i media.

In bottega al volontario può venire richiesto di:

  • vendere i prodotti e di offrire supporto nella loro esposizione;

  • dare informazioni sul commercio equo, sui prodotti e sui progetti ai clienti della bottega;

  • collaborare allo scarico della merce quando arriva in Bottega tramite corriere;

  • gestire il magazzino ed il retrobottega, prezzando e catalogando i prodotti e sistemando le scorte in magazzino;

  • confezionare cesti e regali vari;

  • dedicarsi a piccoli lavori di manutenzione e di pulizia.

Molto è il lavoro da fare anche per informare e sensibilizzare i cittadini sulle tematiche del commercio equo e del consumo critico e per promuovere le iniziative della cooperativa. In questo campo, i volontari possono offrire diverse forme di contributo, secondo i loro interessi e le loro competenze:

  • partecipare alla preparazione, all’allestimento e alla gestione degli stand

  • supporto nella produzione di materiale informativo

  • supporto nell’organizzazione di incontri, convegni pubblici, eventi per informare e sensibilizzare i cittadini sulle tematiche del commercio equo e solidale e per avvicinarli alla bottega

  • progettazione e conduzione di percorsi educativi per scuole di ogni ordine e grado

  • diffusione di informazioni sul mondo del commercio equo, sulla cooperativa e sulle sue attività attraverso i media: ufficio stampa in occasione di eventi, aggiornamento del sito web, social network

Quali sono i requisiti per diventare volontario?

Non esiste nessun requisito particolare, se non quelli di essere socio della cooperativa e di avere almeno un poco di tempo libero. Non sono necessarie qualifiche specifiche (che comunque, se ci sono, sono benvenute!). La cooperativa provvede a formare e informare i propri volontari per metterli nelle condizioni di svolgere al meglio il lavoro. A questo fine organizza ogni anno un percorso di formazione di base per i nuovi volontari e incontri mensili di aggiornamento sui nuovi progetti, prodotti e sulle novità del mondo del commercio equo.

Quanto tempo bisogna avere a disposizione?

Normalmente i volontari danno disponibilità per almeno 3-4 ore la settimana (il tempo di un turno in bottega), ma è benvenuto anche il contributo di chi ha meno tempo a disposizione e non può garantire una presenza regolare. In quest’ultimo caso proponiamo attività come la partecipazione a fiere o stand di vendita e sensibilizzazione sul territorio o il supporto all’organizzazione di eventi o alla produzione di materiali informativi. Anche tu puoi diventare volontario della cooperativa Nonsolonoi!

Se hai qualche ora a disposizione, se pensi di avere competenze e capacità da spendere nel commercio equo, se hai voglia di impegnare il tuo tempo per promuovere la diffusione di un’economia giusta e solidale contattaci.